I Dintorni: un mondo da scoprire tra natura, arte e tradizione, Lucca, Pisa, Firenze, la Garfagnana e la Versilia
Soggiornare all’Agriturismo A Casa del Tosi significa vivere la quiete della campagna toscana senza rinunciare alla possibilità di scoprire luoghi di straordinaria bellezza, tra città d’arte, borghi storici, montagne e mare.
Chi desidera rimanere vicino all’agriturismo può godersi momenti di assoluto relax nella piscina panoramica, passeggiare a piedi o in bicicletta tra i boschi circostanti, respirando i profumi della natura e rigenerando corpo e spirito.
Lucca (13 km)
A soli pochi minuti d’auto si trova Lucca, una delle città d’arte più affascinanti della Toscana. Famosa in tutto il mondo per la sua straordinaria cinta muraria rinascimentale — lunga oltre 4 km e interamente percorribile a piedi o in bicicletta — Lucca custodisce un centro storico ricco di tesori: dalle chiese romaniche come San Michele in Foro e San Frediano, alla maestosa Cattedrale di San Martino. Passeggiando tra le sue stradine si incontrano botteghe artigiane, piazze suggestive come Piazza dell’Anfiteatro e numerosi musei. Un vero gioiello da vivere con calma, magari sorseggiando un caffè all’aperto.
Pisa (30 minuti)
A circa mezz’ora di macchina, Pisa accoglie i visitatori con la sua celebre Torre Pendente, icona conosciuta in tutto il mondo. Accanto ad essa si trova la magnifica Piazza dei Miracoli, patrimonio UNESCO, con il Duomo, il Battistero e il Camposanto Monumentale. Ma Pisa non è solo questo: il centro storico, attraversato dall’Arno, custodisce palazzi medievali, piazze vivaci e scorci pittoreschi ideali per una passeggiata culturale e fotografica.
Firenze (1 ora)
In poco più di un’ora è possibile raggiungere Firenze, culla del Rinascimento e museo a cielo aperto. Qui si trovano alcune delle opere d’arte più celebri al mondo: la Galleria degli Uffizi, il David di Michelangelo, la Cupola del Brunelleschi, Ponte Vecchio e il Duomo di Santa Maria del Fiore. Firenze è una tappa imperdibile per chi desidera immergersi nella storia, nell’arte e nella bellezza italiana.
La Garfagnana
Per gli amanti della natura e delle atmosfere autentiche, la Garfagnana rappresenta un’esperienza unica. Questa valle montana della provincia di Lucca, incastonata tra le Alpi Apuane e l’Appennino Tosco-Emiliano, offre paesaggi verdi, borghi medievali e tradizioni ancora vive. Da non perdere il Parco dell’Orecchiella, dove si possono incontrare cervi, aquile reali e, con un pizzico di fortuna, anche il lupo. Camminare tra boschi e prati regala un contatto diretto con la natura più selvaggia e incontaminata.
Celle dei Puccini
A pochi chilometri dall’agriturismo si trova Celle dei Puccini, piccolo borgo dove nacque il celebre compositore Giacomo Puccini. Qui è possibile visitare la sua casa natale, oggi trasformata in museo, che conserva strumenti, spartiti e ricordi di famiglia. Un luogo intimo e affascinante, ideale per chi ama la musica e desidera scoprire le radici di uno dei più grandi maestri italiani.
La Versilia (20 minuti)
Per chi sogna il mare, in soli 20 minuti si raggiunge la Versilia, famosa per le sue lunghe spiagge sabbiose, gli stabilimenti balneari attrezzati e la vivace vita notturna. Località come Viareggio, Lido di Camaiore e Forte dei Marmi offrono giornate all’insegna del relax in riva al mare, shopping esclusivo e serate mondane tra ristoranti, locali e discoteche. La Versilia è il connubio perfetto tra natura, mare e divertimento.